L'opera

Il lavoro di esecuzione delle statue è durato cinque anni. La tecnica in cui sono state realizzate è molto antica e consiste nella cosiddetta fusione “a cera persa”, la quale permette la traduzione dei modelli, dall’argilla alla cera e da essa al bronzo, attraverso un complesso procedimento che serve a rendere vuota, all’interno, ogni singola statua.
L’artista, nello sforzo di rappresentare in movimento i corpi di tutte le figure da lui drappeggiate, si è ispirato al vento e ai secolari tronchi d’ulivo della nostra terra, così tormentati nei loro profondi e rugosi chiaroscuro.
Ci auguriamo che il cammino “Sulla via della Croce” aiuti i credenti a far memoria della passione del Salvatore per rendere presente il suo amore salvifico per il mondo intero.