Via Crucis Monumentale

I quindici gruppi scultorei in bronzo con circa quarantasei figure a tutto tondo, raffiguranti le scene ultime della vita e della passione di Cristo sono collocate in tre ettari di natura, una volta selvaggia, ora aggraziata e addolcita dal tempo e dall’uomo che ne ha mantenuto tuttavia il suo fascino.
Un'armonia di suoni, odori e suggestioni.
In questo paesaggio naturale, ben si colloca la Via Crucis monumentale in un percorso di circa 1500 metri, progettato dall’architetto Umberto Valletta di Lecce.
