Uomini e attrezzi di mare a Santa Maria di Leuca

Nella introduzione si legge: Quello che è rappresentato in questo libretto non vuole essere una ricognizione esaustiva dei processi di genitura di una comunità, di una città, ma un’empatica memorizzazione di un fenomeno umano che, come tale, è caratterizzato da eventi e realizzazioni che dalla quotidianità possono assurgere a traccia storiografica di rilievo locale e che, nella vorace postmodernità, era destinata ad entrare definitivamente nell’oblìo.